mercoledì 9 ottobre 2013

Abbittante del pianeta terra.

Ci sono due questioni che voglio affrontare: La prima parla di indipendenza, e la seconda parla di immigrati. Le voglio trattare assieme perché secondo me sono entrambe strettamente correlate. Il mio appello qui è a chiunque abbia un parere diverso, di non considerare la mia una presunzione a dare risposte, chi sono io per capire o spiegare questi problemi? Il mio è un invito a parlare apertamente a discutere per migliorare.  Dite: non sono razzista! Ma gli zingari mi stanno sulle palle! I Sardi a casa loro e cosi gli Zingari(haha) e i Marocchini! La Sardegna ai sardi, la Catalauna ai Catalani (se ce n’è rimasto qualcuno) e la Padania ai Padani. E’ semplice! Basta dirlo!  Ma condividendo una foto su facebook che parla di privilegi agli immigrati in Italia, o di come la lingua Sarda sia importantissima (scritto in Italiano) e di come la Cataluña paga le tasse per mantenere i disoccupati del sud della Spagna non è un buon modo . Ditelo ragionandoci affondo. Ditelo pensando a tutte le conseguenze che ci sarebbero se, la Sardegna fosse indipendente dallo stato Italiano, e se noi non parlassimo Italiano, se tutti gli Immigrati presenti in Italia fossero espulsi e se tutti gli Stranieri andassero via da Barcellona. Se ci chiudessimo completamente in questo nostro mondo “ ideale” di quanto migliorerebbe la nostra vita? Ricordo soprattutto ai miei conterranei, che vanno a comprare il pane la mattina - con una macchina Francese, che usa petrolio Libico, prodotta in Slovacchia, da immigrati Rumeni, con materiali Tedeschi lavorati in Cina, - che se non fosse per questi fenomeni di globalizzazione e di incontro e scambio tra nazioni, sarebbe davvero difficile reggere il nostro  tanto amato “stile di vita occidentale”. Quindi se volete parlare solo in sardo se volete che nessuno vi “rubi il lavoro” (come dicono i Catalani nei confronti degli stranieri) allora iniziate a pensare alle risorse che avete in loco. Esattamente cosa pensate di fare estrarre il carbone? O si creerebbe una centrale nucleare in Sardegna? Molti di voi penseranno che basterebbe l’eolico o il fotovoltaico. Informatevi.  Se non fossimo parte dell’Italia, grandi infrastrutture come la S.S131 avrebbero avuto non poche difficoltà a realizzarsi, per non parlare dell’istruzione e del sistema giuridico, che sarebbe probabilmente ancora basato sul codice Barbaricino. E’ facile stare a lamentarsi di tutto e di tutti, più difficile è pensare realmente al problema e a come lo si può risolvere. Ora che non mi si fraintenda, il Sardo è importantissimo, ma solo noi stessi possiamo preservarlo semplicemente insegnandolo ai nostri figli e non vergognandoci della nostra identità esattamente come dovrebbero fare i Catalani. Non sarà l’indipendenza dall’Italia a garantire questo, come non sara’ l’indipendenza della Padania a garantire ai Padani un futuro prospero e felice. Dobbiamo smetterla di considerare la vita degli altri come di intralcio o un capro espiatorio per i nostri problemi, chi non sta bene è il singolo individuo, solo lui può cambiare la sua stessa vita e cosi quella della comunità in cui vive. Se non mi piace che i Pakistani non riciclano la plastica, quando ne vedo uno che la butta nel bidone sbagliato glielo dico. Se il Cinese mi vende qualcosa che si rompe gliela rendo o glielo faccio pesare esattamente come fare con un altro negoziante. E’ l’integrazione non la divisione che garantisce il miglioramento della società. Canada.  Ed ora mi sposto verso gli immigrati. Iniziamo dai Cinesi (in cui spesso si includono Coreani, Mongoli, Giapponesi,)ma tanto per noi son tutti uguali.  Mi sento male quando vedo quanti negozi: Ristoranti, ma anche Frutta e verdura, Alimentari, Telefonia, Fiorerie etc . sono di proprietà di stranieri qui a Barcellona. Se lo stesso succedesse a Orroli (dove son cresciuto io) mi metterei a gridare, probabilmente impazzirei, dove sono la gente che ha sempre abitato qui perché hanno venduto tutto agli stranieri?  Poi scopri, che molti locali continuano ad essere di proprietà di Catalani, che affittano agli stranieri a 700 euro al mese, mentre in casa magari hanno 2 figli disoccupati che pero non riescono ad essere competitivi nel mercato, perché non vogliono lavorare il sabato ella domenica, chiudono nettamente prima dei Pakistani, e non riuscirebbero a vivere con un salario cosi basso. I negozi dei Pakistani del Raval sono aperti dalle 9 alle 11 tutti i giorni 365 giorni all’anno, anche quando per noi è natale e quando per loro c’è il Ramadan. Questa gente non perde una giornata! I prezzi sono minimi, e per fare un esempio un taglio uomo costa 4€ e non mi hanno mai fatto peggio di altri barbieri da 15€. Io dico questa gente viene qui con una fame e una voglia di lavorare che gli consente di non considerare il tempo libero. Per loro la migliore cosa che possono fare è lavorare tutto il giorno. Non sentono il riposo come un bisogno. La vita di lavoro 14 ore al giorno è il massimo che possono ottenere dalla vita rispetto a quanto avevano prima!  Come possiamo dirgli andatevene!? E poi questi servizi chi gli svolge? I Catalani, come gli Italiani i Sardi ed in generale gli Europei sono troppo fighi per lavorare in un panificio dove la baguette costa 0,50cent. Loro vogliono il lavoro in ufficio, la macchina a 18 anni e i jeans e le scarpe firmate. E se non ce la fanno tornano da papa’ e mamma che gli mantengono riempendoli di carezze e disperandosi con loro per giustificare cosa accade. Io dico a chiunque indipendentista, razzista, o anche semplicemente chi pensa: “ comunque se non ci fossero loro ci sarebbe più lavoro per noi!” pensa bene!! Quanta gente tra di noi farebbe i lavori che fanno loro? Quanti Catalani farebbero il lavoro che fa’ (una ragazza che conosco io) dieci ore in piedi davanti a un ristorante, con la gente che ti stressa e ti prende in giro, perché alla fine loro sono qui in vacanza, solo per convincerti a bere o mangiare qualcosa? E ancora, cosa succederebbe a Barcelona se domani mattina tutti gli stranieri andassero via? Cosa succederebbe se in Padania restassero solo i veri padani? Non sarebbe forse un territorio fantasma. Smettetela di rifugiarvi nelle scuse di immigrati che vi rubano lavoro o di pensare che questa carità (come quella realmente sentita dei cittadini di Lampedusa) sia la carità che limita l’Italia o qualunque altro paese ad uscire dalla crisi. Noi siamo i soli responsabili. Noi dobbiamo rimboccarci le maniche e trovare idee per andare avanti e fare un mondo migliore, indipendentemente che si lavoro molto o poco, ed indipendentemente che siamo tutti Italiani, Sardi, Cinesi, Rossi, Neri, o Catalani.  Io non sono solo Sardo Italiano o europeo, sono un uomo. Penso e vivo. E fino a quando rispetto gli altri non vedo perché non mi deve essere garantita questa dignità ovunque io sia nel pianeta terra. 

domenica 8 settembre 2013

Scimmie Razziste

C’era una volta una scimmia che decise di abbandonare gli alberi ed iniziare camminare sulla terra. Ma questo avvenne circa dieci milioni di anni fa’, ormai e’ difficile ricordarlo. Cosi le scimmie si son dimenticate di quando abitavano sugli alberi e infatti preferiscono camminare per le vie del centro, ogni tanto si lamentano di quello che le altre scimmie fanno e ad un livello estremo arrivano addirittura ad odiarsi gli uni con gli altri facendosi la guerra. Un motivo di odio tra noi umani, oltre a quello ridicolo della religione è il colore della nostra pelle. Attraverso Bob Marley a John Lennon, passando per Gandhi e gli altri grandi profeti la gente ha moralmente interiorizzato l’idea che il razzismo è qualcosa di sostanzialmente sbagliato e che dichiararsi apertamente razzisti è grave e sconcertante nella maggior parte delle culture moderne, incluse molte culture Asiatiche e Africane. Detto cio’ rimane il fatto che, non hai una sola persona che in un qualche modo, anche involontariamente non si metta al disopra degli altri o come portatore di una verita’ piu’ vera e giusta e che quindi lo rende migliore a partire dal sottoscritto. Spesso ho discriminato i Cagliaritani. Mi dispiace. Ho amici e parenti a Cagliari, ma  considerandoli pressoche’ gente erroneamente emancipata, e quindi piu’ lontani da quelli che io considero valori importanti per la vita, come il mangiare sano, la famiglia, e il non stress, ho fatto considerazioni negative che non hanno niente a che vedere con Cagliaritano o Maurritano in senso stretto. Per esempio l’altro giorno qui a Barcelona entra in un bar un ragazzo (molto bianco) di evidenti origini anglosassoni, e indovinate voi cosa indosava? La maglietta del Cagliari. NON CI CREDO. Per me era un eroe, dovevo offrirgli da bere. Cosi dico al barrista che il primo giro lo pago io.  Poi scopro che è in compagnia di un collega di Cagliari e in lei rivedo quella calma piatta, quella sorta di indifferenza che da quasi per scontato il mio gesto e che lo considera antiquato, di una persona che viene da una sardegna di un’altro tempo e che in qualche modo oggi giorno è innecessario. Insomma mi considera inferiore? Non esattamente in fondo io e lei siamo entrambi sardi, la nostra pelle è pressochè uguale eppure non c’e’ questa grande intesa, questa stima reciproca che invece provo per “l’omino bianco”, che è in realtà è Irlandese e culturalmente molto più distante da me. Insomma il razzismo alla fine non ha niente a che vedere con la nostra pelle, parte da concezioni ben più profonde che vanno dall’attegiamento e dal comportamento in determinate situazioni, ed è generato da una sorta di campanilismo umano,  vivo un po’ in tutte le società e culture a tutti i livelli, ed è inasprito da condizioni economiche e sociali. Il razzismo è visibile nelle micro culture come gli Orrolesi contro i Nurresi (amici per la pelle all’estero) fino ad arrivare a regioni (La Sardegna contro l’Italia o la Cataluna contro la Spagna, I Lombardi contro i Laziali e Campani contro i Sardi) e religioni o continenti interi (I Cinesi contro il resto del mondo). Siamo tutti in qualche modo razzisti e vittime di razzismo e allo stesso tempo incapaci di pensare che in realta’ non ci dovrebbero essere Nazioni, o razze o confini, ci sono infatti semplicemente PERSONE indipendentemente dal colore della pelle, SIAMO SCIMMIE CHE CAMMINANO SULLA TERRA FERMA.

Per esempio prendiamo l’Italia. C’e’ gente che ancora oggi considera il Sud ed il Nord due diverse regioni e diciamoci la verita’ è un po’ cosi. Ma alla fine pensateci bene l’Italia che cos’e’? Una terra distribuita in lungo dove si incontrano frutti e ortaggi che crescono a tutte le altitudini e ad un enorme varieta’ di climi, garantendo per esempio la varieta’ e quindi la straordinarieta’ della cucina che ci ha resi famosi in tutto il mondo. E cosi se non fosse per i limoni Siciliani, i vini Toscani, le mozzarelle Napolotane, Il pecorino Sardo e le mele Venete non saremmo l’Italia che siamo. Difronte a questa grandezza ineluttabile che è la natura a nostra disposizione come potete ostinarvi a sentirvi diversi? Lo stesso vale per le salsicce di Orgosolo, e le Launedas di Muravera e le pianure del campidano, siamo il risultato di un unione, è questo mix che ci rende migliori, come disse una volta un grande leader: “Ognuno di noi da solo non vale nulla”. Perché ci ostiniamo a dividerci?  Cosi, io mi appello a quelle grandi personalita’ che hanno reso il mondo migliore in tutte le nazioni. Personalita’ come Albert Einstein (Austriaco), Antonio Meucci(Italiano), Confucio (Cinese), Mohammed Ali ( USA), ma anche tanti personaggi che purtroppo non conosco, o non si conoscono perché le loro opere sono il risultato del lavoro di tante persone e comunità, come chi ha inventato i numeri o la matematica (Arabi). Mi sapete dire chi meglio di tutti ha creato o inventato qualcosa che ha migliorato la vita degli esseri umani in totale? E chi invece l’ha peggiorata? Ognuno di noi puo’ dare davvero una spinta straordinaria al miglioramento del pianeta e della nostra societa’ ma dobbiamo abbandonare queste idee vecchie e antiquate, questi antichi preconcetti che si sono sviluppati con l’evoluzione e oggi sono un limite alla evoluzione stessa. Provate quindi a tornare indietro di dieci milioni di anni, immaginatevi quelle scimmie che camminano sulle praterie Africane, che si ostinano a spingersi più in là, i primi veri uomini e donne coraggiosi. Si consideravano davvero superiori?  Chi ha bisogno di considerarsi migliore e quindi diverso è la vera vittima, non di razzismo ma di ignoranza perché non ha capito che siamo tutti solo ed esclusivamente scimmie.

mercoledì 28 agosto 2013

Something for the world...

I am going to write something in English. I will write in English because I am talking to the world. You know it has been a while and I have been doing a lot of thinking and much is going on, that I really want say something. I think people should do this more often. Thinking, telling what they feel to a piece of paper, making other people read it, listen to what they think about it. This is gives me a balance, brings me some kind of equilibrium. In the end we are always growing up, we are constantly learning.  There is so much about life I don’t know, that I would almost like to stop random people in the street and ask them for advice. Is like I feel each one of them could teach me something, no matter what. Obviously many would give out to me, the reaction of each one of us in front of our life is generally as negative as the news have been in the last few months:  unemployment, corruption, parochialism, bad politicians, revolutions, dead people.  I would hear things like: The weather is no longer the same (today it’s raining in Barcelona), life is no longer the same, the world is no longer the same. Many of them would think I am crazy.  But then again aren’t we all? When I see every day life, here in Raval I have the feeling to be looking at a movie with no protagonist. A movie with no specific location or scenography or story, everything can happen to anyone.  There is so much going on in everyone life and at the same time nothing is really happening. We never get the chance to stop and really feel that exact moment. We are always going somewhere and we are always doing something. For example: You know I am happy? Yes. I think I am very happy. I am going to be 30 soon, I have a fantastic girlfriend I am thinking of buying a house with her. I know there has been a lot of time when I was grumpy and I complain about stuff, but what else would I really need? We are healthy, we have jobs, we have people that love us, although we don’t see them very often, we can always plan trips and holidays together. I would like to ask the same question to that over 60 years old builder I saw this evening, crossing the street with 2 bags of cement, while people are walking easy around.  Shopping, looking at the windows, they didn’t bother to let him pass by. I want to ask the same question to the over 60 years old men bringing the tanks of water to our office, every single day. How is normal people life going? Are you happy? Do you have the life you deserve? Where you able to pick the right destiny for you at 30? Do we really have a choice, or is more like life is choosing for us rather than the other way around?  

So I take this moment, where I look at the world, with all these issues, with all this frivolity (is that English?) and I think, are we doing the right thing? How are we going to be in 30 years? What will my children think at my age? Am I going to give them the right education? Will I teach them to let pass people that are working or would I spoil them with the shopping and the window watching?   I am sorry to disappoint all those people I never met on the street, but I don’t think the world has changed much. I think we always had gays, paedophiles, rain in august, people abusing animals, people abusing people, we always had bad politicians and other “wrong” stuff, but we didn’t know about it. Today we get to know on Facebook that Putin (Russia’s President) is planning to attack Saudi Arabia if the US will attack Syria. But no one is panicking on the street!?! Fifty, Sixty years old from now, the exact same news may have caused migration and hysteria in many countries, but today is not like that. A third world war? That is unconsciously unthinkable by most of people living in the western world. Why would I want to go on a war? We are not invading anybody we are not being invaded. I imagine the reaction of most of young people with the big mosquito D&G glasses, their pants showing their arse and the latest hair style, about such announcement:  “war? Uh-uh! Not happening!” What would government do? Put them in prison? That would be a great school for them. Comments after one year: “I had the best time of my life! I am sorry for being so cynic, but I am exactly this: Cynic the result of the society where I lived in the last 30 years and where I was been taught to be independent from the society.  Not enough, I am very happy! Yes, I am. Because everything is going in the right direction: The global warming is a well known and studied phenomenon, men has invented and is investigating clean energy, people are always more respectful for animals, there is more consciousness about other people cultures and religions, there is more consciousness about religions, we know about added sugar in our food, we know about animals living in Africa, we know why Chinese have their small eyes, and where the world “burqa” comes from. There is a real and alive wake up movement that is completely changing the world, and we are all part of it. If I didn’t see videos of people sleeping in the parliament office, if I didn’t see pictures of politicians going with prostitutes and spending public money for them, than I should be worry. If Putin declaration was causing hysteria and panic I should be worry, if the old builder didn’t smile at me I should be worry, if the different people in the street where constantly fighting and arguing about their religion and culture I should be worry, If in Turkey in Egypt and in Syria there was no opposite movement, if nothing was happening than I should be worry.  But normal people don’t plan attacks don’t go on a war, they live together peacefully because they know is the best for all. Normal people go over religion and they know exactly what’s the right thing to do is and to teach to their own children, and this doesn’t matter in which country is happening. So I am happy, because I believe in people. Because I believe in men kind as a really more intelligent animal.  And if there is always someone thinking differently, if there is someone listening to a different prospective, and if we have the guts to say what we think to the others. No matter how long it will take, I am happy, because I know we are going in the right direction. 

sabato 25 agosto 2012

La crisi siamo NOI!


Incontri qualcuno per strada, cosa ti dice? C’e’ crisi! Ormai non è un discorso Italiano, è un discorso Europeo forse mondiale, tutti ti parlano di crisi. La reazione è diversa di nazione in nazione e allo stesso modo sono le preoccupazioni delle persone: l’Italiano ne parla e si lamenta con tutti, l’ Irlandese compra la birra al supermercato, lo Slovacco si fa un mutuo per la seconda casa e lo Spagnolo? Lo Spagnolo continua a fare ciò che ha sempre fatto non pensa la cosa lo coinvolga. Una frase che accomuna più o  meno tutti: colpa dei politici!!!  Tutti dicono è colpa dei politici – ed è vero- è colpa dei parotiti e forse della democrazia che è giusta ma poco efficienti, ma ne avessi visto uno che dice ora basta mi candido io, creo un movimento unisco la forza di queste lamentele per risolvere il problema? Ben pochi capiscono esattamente quali sono le differenze, la percezione della crisi per l’uomo comune è data dall’aumento generale dei prezzi non accompagnato dall’aumento dei salari, una cosa che dagli economisti viene definite come la legge dei salari vischiosi, ossia che l’adattamento dei salari è sempre più lento rispetto all’aumento dei prezzi. Ma tutta la letteratura economica che ho letto fin ora non ha mai giustificato alcune cose ed è di questo che vorrei parlarvi. Ci sono alcune incongruenze nel mercato che dimostrano la totale irrazionalità del sistema economico europeo, alcune cose sono completamente ingiustificate, anche io come voi voglio dare la colpa ai politici, ma spesso mi accorgo che la più grande incongruenza è fatta dai singoli dai privati, che nel loro piccolo anzi che agire razionalmente e per il proprio interesse creando quella mano invisibile che porta all’equilibrio del sistema continuano a fare come se niente fosse. Per esempio, a Bratislava la benzina costa 1,70 € al litro e un pacco di caffè intorno a 4,80€. Niente male direte voi, qui la benzina è a 2€ e il caffè costa più o meno uguale. Questo  è perché voi non considerate il fatto che il Salario medio in Slovacchia nel 2011 era di 700€ al mese con minimi di 300€ nelle zone interne e massimi di 1000€ a Bratislava. Un dentista o un medico private costano sempre oltre i 50€ per meno di un ora di lavoro. Ma stiamo in Italia. Prendiamo Orroli: vuoi comprare le kinder colazione più? 10 brioche costano 32 centesimi l’una!!! Vai al mercato a comprare dei fagiolini Verdi? 1 kg è tuo per soli 3,50€ mentre lo stipendio medio è inferiore alle 500€ al mese di telefonini ultimo grido abbonda il paese, e tra gli svaghi più economici ha preso piede l’equitazione, e le macchine sportive anche di vecchia data purché di assicurazione paghino oltre le 700€ all’anno. Il prezzo delle case è lievitato oltre i 1000€ al mq, più o meno come a Barcellona,(vedi Nuraghe Arrubiu = Sagrada Familia con qualche milione di visitatori in meno) se non bastasse una giornata di lavoro di un  muratore qualificato costa quasi 150€ e non include l’aiutante. Diventa quindi impossibile per una famiglia con un redditto di 1500€ mensili, comprare casa. Se non bastasse nel versante dell’educazione è un completo fallimento della classe che doveva diplomarsi quest’anno c’è stato un solo diplomato di sesso maschile in regola con gli studi, mentre i bambini di eta’ inferiore ai 10 anni non stanno fermi neanche davanti al circo. Niente di preoccupante, in Italia dove il debito pubblico ha fatto andare di matto il differenziale fra il tasso di interesse sui Buoni Ordinari del Tesoro Tedeschi e Italiani, dove i politici finora non hanno offerto nessuna alternative valida, dove i ragazzi che non hanno voglia di studiare ora hanno sempre più difficoltà anche ad imparare un mestiere (vedi tariffe orarie di muratori), dove la banca ti da un mutuo per la casa solo se già possiedi il 10% del valore dell’imobile e hai un posto a tempo indeterminate, dove ogni azienda con più di 12 dipendenti non può licenziare nessuno se non per giusta causa, dove lavorare per una o due ore senza assicurazione e un reato, dove ci vogliono mesi per aprire un’attivita e almeno due settimane per poter essere assunto in regola, la ricchezza private delle famiglie è la nostra salvezza. Tutte le famiglie in Italia, specie qua ad Orroli, pur non avendo in conto in Banca pieno possiedono dei terreni – dove spesso e volentieri pascolano degli economici animali domestici - o delle case o hanno un familiare a carico che presto gli lascierá un po di eredita. Niente di preoccupate se questa ricchezza fosse realmente capace di produrre reddito, pensate al nostro paese, quante case quante abitazioni quanti terreni ma cosa rendono? Un definizione strettamente finanziaria ci impone di considerare un buon investimento nel momento in cui Compriamo il bene A a 1000€ e possiamo venderlo dopo un determinato tempo T ad un prezzo maggiore di 1000€ al netto del costo del denaro, cioè se prima con 1000€ ci compravo una casa ora devo riuscire a comprare una casa con gli stessi soldi. Gli immobili in realtà perdono spesso questo valore, pensate ai terreni o alle case sfitte, un domani si potranno vendere ad un prezzo più alto di quello che sono costate? E se anche fosse e con quei soldi prima si comprava cosi tanta terra oggi è davvero possibile fare altrettanto?  L’ideale sarebbe la possibilità di coordinare le forze di un piccolo paese come il nostro per un beneficio comune magari sfruttando al meglio queste risorse come le proprieta’ per esempio se tutte le terre di una determinate zona fossero messe assieme e coltivate in maniera estensiva, con vigne o ulivi, oppure se le case sfitte fossero vendute ad un prezzo adatto agli stipendi che ci sono in paese, il tenore di vita della popolazione potrebbe migliorare, la crisi potrebbe essere sconfitta! E’ in dubbio che il paese sia ricco, di beni immobili e materiali, che pero rappresentano una ricchezza che genera facilmente diseguaglianze e senza dubbio differenze tra chi sta troppo bene e chi sta troppo male. Non è solo colpa dei politici, se ci fosse un modo per metterci d' accordo la nostra forza sarebbe quello che abbiamo, ma te li vedi i sardi, te li vedi “is arrollesusu” dicendo questo io lo metto a disposizione di tutti senza guardare chi guadagna di più chi di meno? Impossibile, la crisi è la crisi della società sempre più egoista e sempre più avida, in cui ognuno di noi vuole semplicemente ciò che gli altri non possono avere. 

lunedì 23 aprile 2012

Go raibh maith agat!


It must have been May or June in 2005. I remember it coz it was very warm, International Economy classes are never too busy, however budget cuts allow only one air conditioner per room, and the only place left was very far away from it. Still the lesson was quite interesting and everybody stared at Prof. Pigliaru listing countries examples of economy growth: >.

It is weird now recalling that moment so well as if back than I had already draw my future in here, however the truth is , back than I had no idea. I was fascinated, I am not going to lie to you, I was fascinated by the growth, so high and flourish compared to the desperate 0.01 % of Italy and when you are young you kind of want that worriless future rather than: >

Time goes by and we kind of forget things, so after college, London was the elected place. However London is famous, expensive, there is too many foreigners (Italians), and City people don’t really have time to talk to you . I needed a place that is not all these things? So, here I am studying until I am able to upload my brand new updated English CV online. The recruitment agency called me 20 minutes after the upload : God, that was some good 7% Growth! Pigliaru was right! Delighted, as I would say now, Very happy, as I said back then. But life wasn’t always easy. Fitting into my Irish life implied things like: In the morning face wash is a choice between cold or hot water there is no mix, coffee it always too long and watery, there is no plugs to bring the radio in the bathroom, translate an Italian joke will not make anybody laugh (not for the joke), and your conversation with people will always start with: Where are you from? followed by Oh! Don’t you miss the sun? On the other hand tea is really tasty, and the bus driver will always say: Hi! How are you? Brown bread and milk is fresh and delicious and In any house you go when people will offer you something the first answer must be: No, Thanks. They’ll ask you again. There are four national sports games and the Irish follow all of them with extreme passion, victory and loss will always turn into a party. Weekends are a break from daily boring life and “Enjoy yourself” is the motif. It is plenty of parks and natural beauties and walking or jogging are very common especially in suburbia. Going for one year to Australia it is something like a military service but unlikeMilitary Service everybody enjoys it. When the sun is out foreign people don’t feel like wearing summer clothes (because Ireland is known as a cold country), Irish instead will have an instantaneous BBQ and dress like if they live in the Hawaii. Personally I didn’t mind the weather that much and I was too excited about the job to get worried about what cultural limits I could have. I wanted to fit in at any cost.

COOK IRL was at my eyes something like “the White house” for any president of US the first time they walk in; and it is not just because of the shape of the building also it was my future, a great opportunity but also a challenge:” to stay in I had to prove I am good enough”. I think I managed quite well withthis part and I am very thankful to this company for everything I have learned and I really, really hope I was able to give something back. Still as you probably know the 27th will be my last day in COOK IRL and I personally think after 4 years the real important part of my experience in Ireland is not about the job itself but about the people I have met in this company. It is about the tag rugby team where they couldn’t understand a word of what I said the first year, and they made me Capitan in the third. It is about the same people bonding together and creating a group of friends to hang out with, it is about who gave out to me when I couldn’t say a word properly and forced me to learn, it is about who advised me what to do when my car was broken, it is about 21 invitation for Christmas dinner when my flight was cancelled. It is about who is driving me everywhere lately, who showed me how to pass a rugby ball, who wouldn’t mind waiting for me, who invited me to her wedding who gave me a room to stay, who invited me for Irish stew, who came with me on holidays, who came and visit me when I was sick, who always asks me if I need anything. It is about who was able to trust my abilities and gave me opportunities, it is about managers dancing with me at our Christmas dinner, it is about that rough soccer (don’t go for the ball get the man) that you play in Ireland: So much fun! It is also about the silence you create when O’Gara is kicking, or the devotion you have for the National anthem. It is about who helped me to work on my future and the agreement I get when I give out about Cork!It is about all these people that sometimes I don’t even think, and they don’t even think they touched me so much, but they are the thing that am going miss the most!! To all of you: go raibh maith agat!

Mexiland...


Dear Diary,
here is my first day back home: I had to give out a little bit about the weather:"oh oh holy crap is it hot in here?? I said Like Chandler (just to keep FRIENDS around). One of the first things I noticed about Italy is that Italians are so damn loud, however I was looking for the hands movement, I didn't see any. Could be Irish are making that out? Well one thing I liked was coming down the plane and smell the sea, you can really fill it in here.Too bad at 9 o clock was already too dark to see, coz the drive home was all by the coast with the sea on one side and luvely olive trees on the other. We stopped for pizza first. A Meter for 4 people was 26 €, however it was so light and thin I could have eat it on my own! Exactly the opposite of DOMINOES! What surprised me was the menu':in English, and the possibility of having a Pineapple Pizza???Jeeez, dont tell me is taking over!? No. They are both effect of RYANAIR flights to Alghero. The fockers! changing my country,after changing my flight price (extra 70€ for luggage weight). However this is not the only thing I have found different back home. Different from what I remember it used to be. For example TV Reality shows are in any channel at any time. From people getting smaller boobs,cooking competitions, awful car crashes and Jersey Shore with subtitles! A lot of my coeval are having kids and my cousin told me about a game they play in School which is very similar to tag. Also my mom is not able to cook anymore, the weather is crap and we dont have bidet....only joking! My mom is great at cooking, there is about 26 degrees during the day and I luv the bidet!(yes finally I can wash my arse after taking a crap!). Other things didnt change: Italy is constantly in recession, it is hard to find a job,if u have a job it is hard to have enough money until the end of the month, government people are all thief, there is too many foreigners, and based on what people say Chinese shops are made with illegal money and it is all Euro fault!! How is this possible? Italians should really stop whining and start doing something about it. Should I help?Naaaaaa is better be a coward and simply leave;) But then again life in here is pretty easy: fresh cheap food, sunny weather.. what else would I need? Well having Italy got's Talent with a guy that farts on tune any song gives me definitely more reasons to leave!! However holding my cousin daughter, watching my nephew smiling and mom joy when she saw the present my mom got her for her birthday push on the otherside. So far I just brought her myself, but she is (so far) very happy with it. What I didnt like myself was the two massive spots I got in my forehead after I got here, and the fact I am not used to the heating anymore. I swear I sweat sitting. However I showed my mom the Gypsy wedding DVD and she luved it! But I dont think she'll allow me to marry one. Too bad, but what can I say overall a nice first day in Mexiland.

A freaking easy world...

I wake up and I had to pay my rent. In nowadays technology is unreal the things you can do simply sitting on your couch. You imagined after 5 years of living on my own (it was not the first time) it should have been very easy: go on open 24, log on, and do all the operations using the IBAN and the BIC code I previously asked to my landlord. So I did, I log in twice as the internet page is not very user friendly, if you made a mistake it immediately logs you out,  and then I finally was able get to the last page. Click. A flashing message on the page said something like:” you will shortly receive a code on your phone”, enter this code and your transfer will be done instantly. Bip Bip! I check the phone, nothing. What the hell!?! Do all the procedure again. Same issue, my phone rings but there is no message. I decided to call meteor my phone company. About 5 minutes of talks with a machine, push 2, push 3… thanks for holding, one of our operator will answer soon, I finally get  a guy, hello I am a meteor customer blablabla I am having this issue. Ah you are a meteor customer? Well did you get the letter?  you are now an eircom customer! I was like, am I? You must have sent it to my house, but then I have moved abroad….tu tu tu… Drops the line and put me trough eircom. This time is 10 mins talks with a machine. This machine doesn’t ask for number actually asks for proper replays. I am an Italian living in Spain talking to a machine in Ireland. I said yes, no, Home, mobile, repeat pleas, mobile, repeat pleas! M O B I L E!  Finally another guy (he is very direct and efficient): Hello, could you please tell me your phone number? 0 8… blab la bla I am meteor but the guy told me I am suppose to talk to you. Ah so you are eircom mobile? Hold o…tututu…  Drops the line again.  And then.. Tuuuuu… tuuuuu. A girl. Hello. Hi. my name is Chris, and I am sick of this!!! All I need is to check if I am receiving messages from my bank. Your bank? Yeah, I am a meteor customer but I am not receiving your code by phone. It is not the first time I have already sent a letter a couple of month ago to my … aaaaaaawh but  then you need to talk to meteor not to eircom. This is eircom mobile. I know but the other guys.. I will put you trough. She drops the line back to meteor. As you can imagine I am getting a little nervous in here, but I am not going to give up, I want to solve this issues, I want to solve them both and I want to do it within today. Back to the machine. Back to another guy. This time seems like a declared idiot. I cannot understand  what he says, and by the way he talks he has definitely not being trained in Oxford nor in Dublin. He is a proper knacker that is doing the job simply to going party at the week end, and he really wants  me know that. For him if I drop the line now is better. Should I? No. I have wasted already too much time on this, why should I stop now. He just takes about 10 minutes to explain the issue, even if I tried to avoid any mention of previous issues or previous talking and phone calls.  Surrender by my not letting it go he gave me the following answers: I can’t check your messages, I can only check your calls, there must be something wrong with your phone. What phone is it? NGM.  We don’t have that phone in Ireland. It is something  wrong with it. Try to send “setting” at 50047 if doesn’t work try to ask people to send you messages. Forget the setting, I ask my girlfriend to send me a message, which she did from her Slovakian Number, 2 sec later I got the message and I could also read it. IT IS NOT THE PHONE! Talking to meteor, wasted time.  Lets call my bank! Same awful service and here I am also paying for the call. Machine, select 2, bla bla bla, select 4. Thank s for waiting, we’ll answer to your phone your phone is important, we can’t wait to talk to you … 2 or 3 times the same thing again. Finally a guy. Hello here is the issue. No problem a few security questions: he asked me 4 of them, no problem! I kept telling myself, this is a 99.9 % free service bank you must pay somehow right?  you are paying with time, awful time, and a 5 euro phone call!! Ok, all good. I ask him can you check my phone number? Yes 085…. I say : See, that could be the issue, if you register 085 and don’t put +353 In front of it, there is a chance when I am abroad I may not be able to get the messages. I think you should replace 0 with +353..
His comment: Silence. I can’t do that. Silence. I need to ask someone to change it for me. Silence.
Me: Ok no problem!
But they will call you back in 2 hours.
Here I split:
1.   My thoughts:  Grrrrrrrrrr…. How long is going to take me to pay my rent. I need to simply move some money from my account to another? I have been about 2 hours on the phone already and I have not even set my phone correctly!!!!!
2.   What I said: Grand, I will be waiting for your call!
2 hours later…
A girl, nice voice, don’t remember her name, I wish I asked her now! And I wish I asked for the name of everybody else… hello Chris, you call for... Yes I did. See the problem is… ( I save you this part again) … no problem here. I Changed the number and here you go. What should I have asked her more than:
1.   Does this action have an instant effect?
2.   Do you want me to wait until I try the transaction?
3.   What is your name and how can I contact you directly if I have an issue( which I didn’t because of her answer to the first two questions)
She said: This is an instant change, there should absolutely be no problem you should be able to do your operations very easily.  Smiley face. (I couldn’t see it but I know it was there)
So I said. Lovely, thanks very much. Went upstairs and thought. Now that everything is solved I am just going to cook myself a nice meal and then do the transaction. =) (mine this time)
I finished the food and I went on Opern 24 again. Log on, click for sending money to other account and this is what I have got:



The question for you is, what did I do after?
a)      I killed myself, this story is not actually written in first person
b)      I smashed my phone on the ground thinking it is all your fault


c)       I tried to call again permanent tsb but not receiving any answer I decided to write  my story and I sent it to them as a formal complain.