Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post

domenica 1 ottobre 2017

Indipendent of indipendency.

Some people's reading this might ask how an Italian, born in Sardinia and living in Slovakia, has any right to express is opinion on the protests and fights over the so called  referendum of Cataluña. The truth is even after living in Barcelona for five years and still holding business in there, I have always thought of myself as a visitor. But after visiting Andalusia recently I really felt no diference between North and South, which made me think about this need of indipendency in deeper. The truth is I have always hoped for one European country with one government, and I always saw any request of indipendency from Brexit to Padania to IRS a mere  politic act of propaganda, something poor pliticians with lack of  ideas bring up to gain votes with not a clue on the benefits for the population. I am not going to write an annoying article that explains tiny bits of the story without taking any part or action on the issue. I want to be straight: all this talks and action to conquer indipendency are an absolute waste of time and energies!

There has been many countries complaining about their need for indipendency for historic reason, languages and traditions. For one the Sardinian island would be the one that inside Italy better diferenciate itself, and I have recently experienced some serious chat with an Hungarian teacher that proclaims Slovakia to be part of Hungary. An upper level of this would be some today's Romans going to Egypt and proclaiming their rights on the region. What I want to say is that history is history,  life today would not be improved if we went back to what was said twenty, fifty or one thousand years ago.  The core issue in Cataluña has been the  taxation, alias being a net contributor inside the Spanish Kingdom, like Italy and UK are inside Europe. What that means is if taxation is on twenty percent, countries that produce one million Euro will pay two hundred thousand while countries that produce one hundred thousand will pay twenty thousand. There is anything wrong with that? Taxes collected will be then re-distribuited in a solidary principle giving more to the poors and less to the rich to help them to advance.  Should be a basic principle behind any democratic state and something each European citizen should be proud of. However indipendency talk have hit so badly recently, after the financial crisis (crisis in which this principle were completely forgotten) and the corruption scandals that affected all modern democracies including Spain and Cataluña. Hence politicians with no better ideas to win the election, came back with the most stupid and easy idea: INDEPENDENCE.

Do I want to say that Rajoy managed very well the situation? Absolutely not. I think the majority of protesters were there more to prove their right to express an opinion than to be separated from Spain. If I was Rajoy I would have spoke to the Catlans in a clear way:" Dear Spanish fellow, I would like very much to hear your opinion on this matter, however I would also like to remind you that in the case of YES winning you will be on your own, and by this I mean: no more LIGA (Barcelona will play football with any other city in Cataluña), no Euro money supply, no more Spanish bank accounts, no more exports to Spanish cities or with higher taxation, incentives to all Spanish leaving Cataluña, no more energy supply from companies based in other Spanish region. Etc." Would they be ready to queu and vote if they would become an isolated region between Spain and France? I know many Catalans would, simply because of this idiotic idea to be better, stronger, different than the others, but I can tell you it really isn't like it. So another idea would be to send "La Guardia Civil", but instead of stealing the boxes from the voters, they could stand there and laugh at a fantasy uncostitutional referendum. Like doctors in a psychiatric clinic, when they reply to their patient: Bonjour Napoleon, come an ça va? Anything would have been better than this childish talk: we say No no no! And they reply Yes yes yes! And now who knows what will happen?

Once an Irish friend laughed at my crazy idea to have one European country within fifty years: how complicated is to unite one small country (Ireland) imagine to unite many of them? Fine. But what are the options? The real issues that nearly each country in the world will face soon are: immigration, pollution, rise of water level, extreme weather conditions, aging of population and growing of global corporations with more power, money and information than single governments. If any country, big or small, is ready to better tackle these issues thanks to isolation, less inference and power of higher institutions, god have mercy of them and their citizens.

To finish, I just would like to remind everyone that all you hear in Europe is people giving out about their country, their government, their salary, none of us is happy! But we all have Facebook, Google a Tablet and we can freely express our opinion- like me here- and in the end ideas will matter. Ideas cannot be arrested or stopped. A book, a consumer act of choice and a post on facebook can free more people than violence and protests. I am not saying Catalans have been violent but for sure they voted in the Spanish and Catalan elections and I don't think they got the right,  smartest choice, or for sure is wrong to think that indipendency will affect this choice. The only indipendency we should all seek is the one from our national's governments and leaving the European Union manage on bigger needs like, health, defence and education. Having more flatmates activily managing these issues on the European condominium will free us from corruption and speed up on the higher treats that will really affect our lives in the XXI century.

giovedì 28 agosto 2014

Beati i miei amici, perché' gli piacciono questi post.

Eccomi qua di nuovo a criticare. Si, lo devo fare, come in una guerra continua, infinita, di cui sono esempio l’Ucraina e il conflitto Israeliano- Palestinese, io devo prendere la mia posizione devo lottare per i miei valori devo diffondere le mie idee, è questo vuol dire criticare l’altro. Invito a farlo a chiunque. Per favore criticatemi il più possibile, ma ditelo apertamente, senza nascondervi. Criticare, non per erigere dei muri che ci chiudano l’uno all’altro ma per poter scambiare questa opinione per poter giustificare la nostra posizione per convincere il prossimo di questa, ma anche e soprattutto per poter imparare dalle idee degli altri. Se è vero che l’unica specie a sopravvivere è quella in grado di adattarsi  ai cambiamenti come possiamo farlo senza imparare gli uni dagli altri. Detto ciò passo al succo del discorso. Come molti di voi sanno, io considero Facebook un’ ottimo specchio della società che ci circonda, e prendo spesso spunto da quello che leggo in queste pagine per poi scrivere la mia opinione. Cosi per esempio stamattina in ufficio mentre sfogliavo le pagine di FB mi sono accorto del primeggiare di alcuni tipi di letture specialmente tra i miei amici Italiani. Cosi mi permetto di stilare qui una lista dei post più amati dai miei amici, arrivando a quei post che proprio non capisco e di cui mi chiedo: “come può esserci tra i miei conoscenti qualcuno cosi tarato? Come possono queste persone considerare questo articolo cosi interessante da arrivare a condividerlo?”  Più in basso nella classifica troviamo la condivisione di video divertenti spesso con oggetto i nostri piccoli amici animali, che anche io amo spesso condividere, mentre un gradino più in alto, gli stessi piccoli amici  sono spesso vittime di tristi di violenze, ingiuste, ingiustificate e spesso impressionanti, tante’ che io non capisco proprio come fa’ ad esserci ancora al mondo gente cosi malata.  E fin qui tutto bene, o quasi.

Salendo nella classifica troviamo tutta una serie di messaggi, che hanno l’obbiettivo di risolvere i problemi politici-civici: VOGLIAMO CHE UN PARLAMENTARE GUADAGNI MENO- CONDIVIDI SE SEI D´ACCORDO. Ceeeeeh!, cazzo sé son d’accordo sono d’accordissimo!  ma dopo aver condiviso 386 di questi post, mi sono accorto come in realtà i parlamentari Italiani  continuano a fare il cazzo che vogliono, quindi non condivido più anche perché mi sento un po’ preso per il culo.  Che solo su’ questo argomento ci sarebbe davvero tanto da scrivere. Non ora. Non ho niente di meglio da offrire del medio cittadino.  Altro post molto diffuso è quello del: “ Guardate cosa sto facendo ora!” Di cui il più classico esempio è l’ “Ice bucket Challenge”, con obbiettivo spesso sconosciuto al soggetto interessato, di fare una donazione benefica. Vi informo che si può fare beneficenza anche senza tirarsi un secchio d’acqua addosso. Includo in questo anche i miei post delle vacanze e le varie foto, che servono sostanzialmente a rendere i miei amici e familiari partecipi, virtualmente della mia vita, ma soprattutto a far ingelosire tutti quelli ( per fortuna oggi ben pochi) che non si possono permettere lo stesso svago, o in quell’esatto momento sono a lavoro.  Un tipico post, specialmente maschile è quello sullo sport: Questo giocatore è stato comprato,  Balotelli venduto li’, Ronaldo comprato qui…etc… Milioni di Euro. Mettere un’aliquota IVA su queste transazioni del 50%? No? Mentre uno sprt che avrei pensato caratterizzasse solo gli Uomini e invece è molto diffuso anche tra le donne, è quello delle nuove bellezze 2.0 stile Jen Selter https://www.facebook.com/jenLselter.  Sono sostanzialmente delle ragazze che si ammazzano in palestra tutto il giorno, per sfoggiare poi sui social network questi fisici mozzafiato che gli rendono circa 2 milioni e mezzo di “like” e quindi l’interesse di alcune grandi firme che le pagano per farle posare con i loro prodotti. Genialità per disoccupati dovuta alla crisi e alle innovazione o semplicemente ricerca di attenzioni a causa di un carattere debole?  Il piacere di ammirare le loro foto è indubbio; che abbiano più “mi piace” del Dalai Lama  è ciò che mi preoccupa.  E ora, nel podio della mia classifica, proprio quei post che non capisco. L’argento va a i post che riportano immagini di Gesù, la madonna o vari santi in cui si chiede di condividere per dimostrare il proprio credo. Con tutto il mio rispetto per la religione, la chiesa cattolica e il credo personale, non mi sembra che la bibbia contenga nessuna referenza alla vanità e il privilegio dei credenti, per la quale sia necessario dare mostra di cio’ in cui si crede pubblicamente per valorarne la propria forza. Anzi mi viene in mente proprio un passaggio biblico dove Gesù se la prende  con i sacerdoti che pregano nel tempio e fanno l’elemosina davanti a tutti per mostrare la loro bontà d’animo, (vedi Ice bucket challenge), -“ Quando dunque fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere lodati dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti segreta; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.” Ora che questo sia l’argento dei più ridicoli post, rimane la mia opinione, quindi non iniziate a prendervela con me per questa critica, io non critico la vostra fede o religione, critico solo il modo in cui la praticate. Se il concetto non vi è chiaro, riguardatevi i video dei Mussulmani che condividono messaggi di minaccia verso le altre religioni o che si tagliano in segno di penitenza, ecco, non vedo tutta questa differenza. Sacrilegio? No, il sacrilegio e ‘che questi post sulla chiesa sono spesso postati dalle stesse persone che poi postano: Messaggi della Lega Nord (e sono Sardi o Pugliesi), che continuano a riportare accuse contro gli immigrati perché lo stato italiano gli aiuta in maniera a dir poco indecente. Io vorrei vedere almeno un articolo di legge che dice che all’immigrato gli si danno 50 euro al giorno, vi prego riportatene almeno uno!!!  Tutti questi post che semplicemente accusano gli immigrati ma di cui non si citano le fonti, sono semplicemente propaganda politica, fatta da politici che per non giustificare la vera ragione per cui siete nella merda fin al collo, trovano negli immigrati un capro espiatorio, in cui, voi, Italiani, Cattolici, spettatori sportivi, con l’animaletto sul video perché a casa sporca e l’apporto civico 2.0 che include una bellezza bionica che ti consiglia cosa comprare, siete il perfetto esempio di una società idiota che non è in grado di adattarsi ai cambiamenti. 

sabato 25 agosto 2012

La crisi siamo NOI!


Incontri qualcuno per strada, cosa ti dice? C’e’ crisi! Ormai non è un discorso Italiano, è un discorso Europeo forse mondiale, tutti ti parlano di crisi. La reazione è diversa di nazione in nazione e allo stesso modo sono le preoccupazioni delle persone: l’Italiano ne parla e si lamenta con tutti, l’ Irlandese compra la birra al supermercato, lo Slovacco si fa un mutuo per la seconda casa e lo Spagnolo? Lo Spagnolo continua a fare ciò che ha sempre fatto non pensa la cosa lo coinvolga. Una frase che accomuna più o  meno tutti: colpa dei politici!!!  Tutti dicono è colpa dei politici – ed è vero- è colpa dei parotiti e forse della democrazia che è giusta ma poco efficienti, ma ne avessi visto uno che dice ora basta mi candido io, creo un movimento unisco la forza di queste lamentele per risolvere il problema? Ben pochi capiscono esattamente quali sono le differenze, la percezione della crisi per l’uomo comune è data dall’aumento generale dei prezzi non accompagnato dall’aumento dei salari, una cosa che dagli economisti viene definite come la legge dei salari vischiosi, ossia che l’adattamento dei salari è sempre più lento rispetto all’aumento dei prezzi. Ma tutta la letteratura economica che ho letto fin ora non ha mai giustificato alcune cose ed è di questo che vorrei parlarvi. Ci sono alcune incongruenze nel mercato che dimostrano la totale irrazionalità del sistema economico europeo, alcune cose sono completamente ingiustificate, anche io come voi voglio dare la colpa ai politici, ma spesso mi accorgo che la più grande incongruenza è fatta dai singoli dai privati, che nel loro piccolo anzi che agire razionalmente e per il proprio interesse creando quella mano invisibile che porta all’equilibrio del sistema continuano a fare come se niente fosse. Per esempio, a Bratislava la benzina costa 1,70 € al litro e un pacco di caffè intorno a 4,80€. Niente male direte voi, qui la benzina è a 2€ e il caffè costa più o meno uguale. Questo  è perché voi non considerate il fatto che il Salario medio in Slovacchia nel 2011 era di 700€ al mese con minimi di 300€ nelle zone interne e massimi di 1000€ a Bratislava. Un dentista o un medico private costano sempre oltre i 50€ per meno di un ora di lavoro. Ma stiamo in Italia. Prendiamo Orroli: vuoi comprare le kinder colazione più? 10 brioche costano 32 centesimi l’una!!! Vai al mercato a comprare dei fagiolini Verdi? 1 kg è tuo per soli 3,50€ mentre lo stipendio medio è inferiore alle 500€ al mese di telefonini ultimo grido abbonda il paese, e tra gli svaghi più economici ha preso piede l’equitazione, e le macchine sportive anche di vecchia data purché di assicurazione paghino oltre le 700€ all’anno. Il prezzo delle case è lievitato oltre i 1000€ al mq, più o meno come a Barcellona,(vedi Nuraghe Arrubiu = Sagrada Familia con qualche milione di visitatori in meno) se non bastasse una giornata di lavoro di un  muratore qualificato costa quasi 150€ e non include l’aiutante. Diventa quindi impossibile per una famiglia con un redditto di 1500€ mensili, comprare casa. Se non bastasse nel versante dell’educazione è un completo fallimento della classe che doveva diplomarsi quest’anno c’è stato un solo diplomato di sesso maschile in regola con gli studi, mentre i bambini di eta’ inferiore ai 10 anni non stanno fermi neanche davanti al circo. Niente di preoccupante, in Italia dove il debito pubblico ha fatto andare di matto il differenziale fra il tasso di interesse sui Buoni Ordinari del Tesoro Tedeschi e Italiani, dove i politici finora non hanno offerto nessuna alternative valida, dove i ragazzi che non hanno voglia di studiare ora hanno sempre più difficoltà anche ad imparare un mestiere (vedi tariffe orarie di muratori), dove la banca ti da un mutuo per la casa solo se già possiedi il 10% del valore dell’imobile e hai un posto a tempo indeterminate, dove ogni azienda con più di 12 dipendenti non può licenziare nessuno se non per giusta causa, dove lavorare per una o due ore senza assicurazione e un reato, dove ci vogliono mesi per aprire un’attivita e almeno due settimane per poter essere assunto in regola, la ricchezza private delle famiglie è la nostra salvezza. Tutte le famiglie in Italia, specie qua ad Orroli, pur non avendo in conto in Banca pieno possiedono dei terreni – dove spesso e volentieri pascolano degli economici animali domestici - o delle case o hanno un familiare a carico che presto gli lascierá un po di eredita. Niente di preoccupate se questa ricchezza fosse realmente capace di produrre reddito, pensate al nostro paese, quante case quante abitazioni quanti terreni ma cosa rendono? Un definizione strettamente finanziaria ci impone di considerare un buon investimento nel momento in cui Compriamo il bene A a 1000€ e possiamo venderlo dopo un determinato tempo T ad un prezzo maggiore di 1000€ al netto del costo del denaro, cioè se prima con 1000€ ci compravo una casa ora devo riuscire a comprare una casa con gli stessi soldi. Gli immobili in realtà perdono spesso questo valore, pensate ai terreni o alle case sfitte, un domani si potranno vendere ad un prezzo più alto di quello che sono costate? E se anche fosse e con quei soldi prima si comprava cosi tanta terra oggi è davvero possibile fare altrettanto?  L’ideale sarebbe la possibilità di coordinare le forze di un piccolo paese come il nostro per un beneficio comune magari sfruttando al meglio queste risorse come le proprieta’ per esempio se tutte le terre di una determinate zona fossero messe assieme e coltivate in maniera estensiva, con vigne o ulivi, oppure se le case sfitte fossero vendute ad un prezzo adatto agli stipendi che ci sono in paese, il tenore di vita della popolazione potrebbe migliorare, la crisi potrebbe essere sconfitta! E’ in dubbio che il paese sia ricco, di beni immobili e materiali, che pero rappresentano una ricchezza che genera facilmente diseguaglianze e senza dubbio differenze tra chi sta troppo bene e chi sta troppo male. Non è solo colpa dei politici, se ci fosse un modo per metterci d' accordo la nostra forza sarebbe quello che abbiamo, ma te li vedi i sardi, te li vedi “is arrollesusu” dicendo questo io lo metto a disposizione di tutti senza guardare chi guadagna di più chi di meno? Impossibile, la crisi è la crisi della società sempre più egoista e sempre più avida, in cui ognuno di noi vuole semplicemente ciò che gli altri non possono avere.